Dubino comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Emanuele Nonini (lista civica Esperienza e Rinnovamento - Dubino Nuova) dal 25-5-2014 (3º mandato dal 9-6-2024) |
Territorio | |
Coordinate | 46°09′N 9°27′E |
Altitudine | 223 m s.l.m. |
Superficie | 13,24 km² |
Abitanti | 3 734[1] (31-5-2022) |
Densità | 282,02 ab./km² |
Frazioni | Nuova Olonio |
Comuni confinanti | Andalo Valtellino, Cino, Delebio, Gera Lario (CO), Mantello, Novate Mezzola, Piantedo, Sorico (CO), Verceia |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 23015 |
Prefisso | 0342 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 014027 |
Cod. catastale | D377 |
Targa | SO |
Cl. sismica | zona 4 (sismicità molto bassa)[2] |
Cl. climatica | zona E, 2 386 GG[3] |
Nome abitanti | Dubinesi/Dubinat |
Patrono | san Pietro, sant'Andrea |
Giorno festivo | 29 giugno |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Dubino (Dübìgn in dialetto valtellinese) è un comune italiano di 3 734 abitanti[1] della provincia di Sondrio in Lombardia.
Fa parte della comunità montana della Valtellina di Morbegno. È inoltre il primo comune della Valtellina e della Valchiavenna arrivando da Como, e primo a ovest della Costiera dei Cech.