BTR 813
Elettrotreno
BTR 813 in livrea "Valle d'Aosta" ancora incompleta
Anni di progettazione
2015
Anni di costruzione
2015-2017
Anni di esercizio
Dal 2019
Costruttore
Stadler
Lunghezza
66800 mm
Larghezza
2820
Capacità
159 posti a sedere 17 posti a strapuntino
Quota del piano di calpestio
600 mm ( 1120 mm sopra i carrelli motore)
Scartamento
1,435 mm
Passo dei carrelli
2500 mm (motore) 2700 mm (portante)
Massa in servizio
162 t
Rodiggio
Bo‘2‘2‘2‘Bo‘
Diametro ruote motrici
920 mm (motrici) 760 mm (portanti)
Potenza oraria
da linea aerea : 2600 kW da generatori: 700 kW
Sforzo all'avviamento
200 kN
Velocità massima omologata
da linea aerea : 160 km/h da generatori: 140 km/h
Alimentazione
3 kV CC (mediante linea aerea o generatori)
Tipo di motore
elettrico
Numero di cilindri
8 (generatori diesel)
Il BTR 813 è un elettrotreno prodotto dalla svizzera Stadler , facente parte della famiglia Flirt 3 , di tipo BMU (Bimodal Multiple Unit), con alimentazione multipla da linea aerea e generatori diesel di bordo.
I Flirt BMU, appositamente progettati ex novo da Stadler per la Regione Valle d'Aosta ,[ 2] , sono stati poi ampiamente prodotti, con specifiche variabili e sigle differenti, anche per diversi altri committenti.[ 3] [ 4] [ 5] [ 6] [ 7] [ 8] [ 9] [ 10] [ 11]
Dal 2022 è stata commissionata una variante completamente elettrica, denominata ETR 814 .[ 12]
^ (EN ) 13-092-0002-8-001-001 BTR813 "comando multiplo" , su eratv.era.europa.eu . URL consultato il 17 gennaio 2023 .
^ I nuovi treni bimodali - Regione Autonoma Valle d'Aosta , su regione.vda.it . URL consultato il 17 gennaio 2023 .
^ (EN ) [UK] Under assembly: Bi-modal FLIRT UK for Greater Anglia , su Railcolor News , 29 marzo 2018. URL consultato il 17 gennaio 2023 .«The British Rail Class 755 is a class of (14+24) Bi-Mode Multiple Unit being built by Stadler Rail for Greater Anglia. Under assembly: Bi-modal FLIRT UK for Greater Anglia»
^ (EN ) [NO / Expert] +25 FLIRTs for Norske Tog – bimodal units included , su railcolornews.com . URL consultato il 17 gennaio 2023 .
^ (EN ) Bi-mode multiple unit – FliRt noRdic (PDF ), su stadlerrail.com . URL consultato il 17 gennaio 2023 .
^ (EN ) Class 76 , su norsketog.no . URL consultato il 17 gennaio 2023 .
^ (EN ) [UK] Official: Stadler is preferred bidder to supply 71 trains for Wales & Borders , su railcolornews.com . URL consultato il 17 gennaio 2023 .
^ (EN ) FLIRT TRIMODAL MULTIPLE UNIT (PDF ), su www.stadlerrail.com . URL consultato il 17 gennaio 2023 .
^ (EN ) Our new trains , su tfw.wales . URL consultato il 17 gennaio 2023 .
^ Lorenzo Pallotta, Ferrovie: in Portogallo arrivano i FLIRT di Stadler , su Ferrovie.Info . URL consultato il 17 gennaio 2023 .
^ Nuovi treni in arrivo per la flotta diagnostica di RFI - Cinque nuovi convogli impiegati per garantire l’efficienza della rete , su fsnews.it , 22 giugno 2021. URL consultato il 17 gennaio 2023 .
^ Lorenzo Pallotta, Ferrovie: Tre treni elettrici per la Valle d'Aosta , su Ferrovie.Info , 28 novembre 2022. URL consultato il 30 agosto 2024 .