Eptafluoruro di iodio | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
Nome IUPAC | |
Eptafluoruro di iodio | |
Caratteristiche generali | |
Formula bruta o molecolare | IF7 |
Massa molecolare (u) | 259,90 g/mol1 |
Numero CAS | |
Numero EINECS | 240-981-4 |
PubChem | 85645 |
SMILES | FI(F)(F)(F)(F)(F)F |
Proprietà chimico-fisiche | |
Densità (g/cm3, in c.s.) | 2,6 g/cm3 (6 °C) 2.7 g/cm3 (25 °C) |
Solubilità in acqua | (20 °C) solubile[1] |
Temperatura di fusione | 4,5 °C (punto triplo) |
Temperatura di ebollizione | 4,8 °C (sublima a 1 atm) |
Indicazioni di sicurezza | |
Simboli di rischio chimico | |
![]() ![]() ![]() ![]() | |
pericolo | |
Frasi H | 380 - 270 - 280 - 301 - 311 - 330 - 314 - 335 [2] |
L'eptafluoruro di iodio, anche conosciuto come fluoruro di iodio(VII), è il composto di formula IF7.[3][4] questo composto ha un'inusuale struttura a bipiramide a base pentagonale come previsto dalla teoria VSEPR.[5] Forma cristalli incolori, i quali fondono a 4,5 °C: l'intervallo di temperatura della fase liquida è molto stretto, con il punto di ebollizione a 4,77 °C. I densi vapori hanno un odore acre.
La molecola di IF7 non segue la regola dell'ottetto, per cui è una molecola ipervalente.