Europa centrale

Voce principale: Europa.
Europa centrale
Il Danubio a Budapest
StatiEuropa (bandiera) Austria (bandiera) Austria
Europa (bandiera) Croazia (bandiera) Croazia
Europa (bandiera) Germania (bandiera) Germania
Europa (bandiera) Italia (bandiera) Italia (Trentino-Alto Adige e Friuli-Venezia Giulia)
Europa (bandiera) Francia (bandiera) Francia (Alsazia-Lorena)
Liechtenstein (bandiera) Liechtenstein
Europa (bandiera) Lussemburgo (bandiera) Lussemburgo
Europa (bandiera) Polonia (bandiera) Polonia
Europa (bandiera) Rep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca
Europa (bandiera) Slovacchia (bandiera) Slovacchia
Europa (bandiera) Slovenia (bandiera) Slovenia
Svizzera (bandiera) Svizzera
Europa (bandiera) Ungheria (bandiera) Ungheria
Europa (bandiera) Romania (bandiera) Romania (Transilvania)
Ucraina (bandiera) Ucraina (Leopoli)
Linguelingue germaniche, lingue slave (occidentali e meridionali), lingua ungherese, lingue romanze
Fusi orariUTC+1 (Central European Time)
UTC+2 (Romania)
Stati e regioni dell'Europa centrale, secondo uno dei vari criteri esistenti.
L'Europa Centrale secondo Peter Jordan.

L'Europa centrale, anche definita Mitteleuropa o Europa danubiana, è una regione dell'Europa, compresa tra l'Europa occidentale e l'Europa orientale e tra l'Europa settentrionale e l’Europa meridionale, per quanto variamente definite.

Il concetto di Europa centrale, così come quello di una sua identità culturale, è in qualche modo elusivo.[1][2][3] Tuttavia la maggior parte degli studiosi asserisce che una distinta cultura centro-europea esiste, per quanto controversa e dibattuta possa essere tale nozione.[4][5] Si basa sulle somiglianze che derivano da caratteristiche storiche, sociali e culturali[4][6] e si caratterizza per essere stata una delle più ricche fonti mondiali di talento creativo tra il XVII e il XX secolo.[7] Una pubblicazione delle Nazioni Unite impiega otto fattori «per definire una regione culturale chiamata Europa centrale»;[8] Cross Currents: A Yearbook of Central European Culture definisce l'Europa centrale come «un Occidente abbandonato».[9]

Si tratta quindi di territori che condividono una storia, di opposizione all'Est rappresentato dall'Impero ottomano e dalla Russia Imperiale, e, almeno fino alla prima guerra mondiale, di distinzione dall'Ovest in quanto conservatori opposti alle moderne idee liberali, acquisite con la Rivoluzione francese. Tale concetto è di conseguenza entrato in crisi a partire dalla dissoluzione degli imperi (tedesco, austro-ungarico, russo e ottomano), con la nascita di stati-nazione, e soprattutto dalla divisione della regione tra Patto di Varsavia e NATO durante la guerra fredda, al termine della quale l'interesse per tale regione è tornato d'attualità.[10]

Negli anni 2000 l'Europa centrale sta attraversando una fase di «risveglio strategico».[11] L'economia mostra ancora forti disparità rispetto ai livelli di reddito e agli standard di vita: l'Europa centrale comprende alcune delle regioni più ricche d'Europa, ma anche alcune delle più povere.[12]

Suddivisione dell'Europa secondo l'istituto cartografico tedesco Ständiger Ausschuss für geographische Namen.
Aree considerate centro europee in Italia.
  1. ^ Agh, 1998, pp. 2–8
  2. ^ Central European Identity in Politics — Jiří Pehe, Pehe.cz. URL consultato il 31 gennaio 2010.
  3. ^ Culturelink Network - International Conference, Culturelink.org, 24 novembre 1996. URL consultato il 31 gennaio 2010.
  4. ^ a b Comparative Central European culture - Google Books, Books.google.com. URL consultato il 31 gennaio 2010.
  5. ^ An Introduction to Central Europe: History, Culture, and Politics - Preparatory Course for Study Abroad Undergraduate Students at CEU (PDF), Central European University, Budapest, Fall 2006 (archiviato dall'url originale il 22 febbraio 2010).
  6. ^ Ben Koschalka - content, Monika Lasota - design and coding, To Be (or Not To Be) Central European: 20th Century Central and Eastern European Literature - Centre for European Studies, Jagiellonian University in Krakow, Ces.uj.edu.pl. URL consultato il 31 gennaio 2010 (archiviato dall'url originale il 3 marzo 2001).
  7. ^ Ten Untaught Lessons about Central Europe-Charles Ingrao, H-net.org. URL consultato il 31 gennaio 2010.
  8. ^ Copia archiviata (PDF), su unstats.un.org. URL consultato il 22 aprile 2010 (archiviato dall'url originale il 22 dicembre 2009).
  9. ^ Cross Currents, Quod.lib.umich.edu. URL consultato il 31 gennaio 2010.
  10. ^ Central Europe — The future of the Visegrad group., The Economist,2005-04-14
  11. ^ The Mice that Roared: Central Europe Is Reshaping Global Politics - SPIEGEL ONLINE - News - International, Spiegel.de. URL consultato il 31 gennaio 2010.
  12. ^ central2013.eu - Regions (archiviato dall'url originale il 3 aprile 2010).

Europa centrale

Dodaje.pl - Ogłoszenia lokalne