Europasaurus | |
---|---|
Scheletro ricostruito di E. holgeri, all'Aathal Dinosaur Museum di Seegräben, Svizzera | |
Stato di conservazione | |
Fossile | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Superordine | Dinosauria |
Ordine | Saurischia |
Sottordine | †Sauropodomorpha |
Clade | †Sauropoda |
Clade | †Macronaria |
Clade | †Camarasauromorpha |
Genere | †Europasaurus Mateus et al. in Sander et al., 2006[1] |
Nomenclatura binomiale | |
†Europasaurus holgeri Mateus et al. in Sander et al., 2006[1] |
Europasaurus (il cui nome significa "lucertola dall'Europea"[2]) è un genere estinto di dinosauro sauropode macronario vissuto nel Giurassico superiore, circa 154–151 milioni di anni fa (Kimmeridgiano)[2], nel nord della Germania.[3] Il genere contiene una singola specie, ossia E. holgeri. L'animale è un chiaro esempio preistorico di nanismo insulare, dovuto all'isolamento di una popolazione di sauropodi su un'isola nell'antico bacino della Bassa Sassonia.[4]