Europasaurus holgeri

Europasaurus
Scheletro ricostruito di E. holgeri, all'Aathal Dinosaur Museum di Seegräben, Svizzera
Stato di conservazione
Fossile
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
SuperordineDinosauria
OrdineSaurischia
Sottordine†Sauropodomorpha
Clade†Sauropoda
Clade†Macronaria
Clade†Camarasauromorpha
GenereEuropasaurus
Mateus et al. in Sander et al., 2006[1]
Nomenclatura binomiale
†Europasaurus holgeri
Mateus et al. in Sander et al., 2006[1]

Europasaurus (il cui nome significa "lucertola dall'Europea"[2]) è un genere estinto di dinosauro sauropode macronario vissuto nel Giurassico superiore, circa 154–151 milioni di anni fa (Kimmeridgiano)[2], nel nord della Germania.[3] Il genere contiene una singola specie, ossia E. holgeri. L'animale è un chiaro esempio preistorico di nanismo insulare, dovuto all'isolamento di una popolazione di sauropodi su un'isola nell'antico bacino della Bassa Sassonia.[4]

  1. ^ a b P.M. Sander, O.V. Mateus, T. Laven e N. Knötschke, Bone histology indicates insular dwarfism in a new Late Jurassic sauropod dinosaur, in Nature, vol. 441, n. 7094, 2006, pp. 739–741.
  2. ^ a b P. M. Sander, O. V. Mateus, T. Laven e N. Knötschke, Bone histology indicates insular dwarfism in a new Late Jurassic sauropod dinosaur, in Nature, vol. 441, n. 7094, 8 giugno 2006, pp. 739–741, DOI:10.1038/nature04633, PMID 16760975.
  3. ^ Stephen L. Brusatte, Dinosaur Paleobiology, John Wiley & Sons, 30 aprile 2012, p. 210, ISBN 978-0-470-65658-7.
  4. ^ Brian K. Hall e Benedikt Hallgrímsson, Strickberger's Evolution, Jones & Bartlett Publishers, 1º giugno 2011, p. 446, ISBN 978-1-4496-4722-3.

Europasaurus holgeri

Dodaje.pl - Ogłoszenia lokalne