Ferrovia Asti-Genova

Asti-Genova
Stati attraversatiItalia (bandiera) Italia
InizioAsti
FineGenova
Attivazione1893-1894
GestoreRFI
Precedenti gestoriFS (1905-2001)
SFM (1893-1905)
Lunghezza104 km
Scartamento1435 mm
Elettrificazione3000 V =
Ferrovie

La ferrovia Asti-Genova[1] è una linea ferroviaria italiana che collegava Asti a Genova e al suo porto, passando per Acqui Terme, attraverso il valico appenninico del Turchino.

L'evoluzione della rete avvenuta nei decenni ha tuttavia cambiato i percorsi dei treni che collegano le due città: il percorso di questa linea, per quanto riguarda il gestore dell'infrastruttura, è ora suddiviso in due linee distinte, la Asti-Acqui Terme[2] e la Acqui Terme-Genova[3], mentre i treni che collegano direttamente Genova con Asti non percorrono più questa linea, bensì la ferrovia Torino-Genova, che transita per Alessandria.

La gestione dell'infrastruttura e degli impianti ferroviari è affidata a Rete Ferroviaria Italiana, società del gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, che li qualifica tra le linee complementari[4].

  1. ^ Touring club italiano, Piemonte (non compresa Torino), Touring Editore, 1976, p. 173, ISBN 978-88-365-0001-7. URL consultato il 21 settembre 2022.
  2. ^ Rete Ferroviaria Italiana. Fascicolo linea 11 Asti-Acqui
  3. ^ Rete Ferroviaria Italiana. Fascicolo linea 76 Acqui Terme-Ovada-Genova
  4. ^ RFI - Rete in esercizio (PDF), su site.rfi.it. URL consultato il 16 gennaio 2010 (archiviato dall'url originale il 22 luglio 2011).

Ferrovia Asti-Genova

Dodaje.pl - Ogłoszenia lokalne