Ferula drudeana Korovin, 1947 è una pianta della famiglia delle Apiacee, originaria dell'area di Adana in Turchia.[1]
È stata proposta come candidata per la leggendaria pianta di silfio dell'antichità.[2] È nota solo da tre località in Anatolia, tutti siti di antichi villaggi.[3] L'analisi del DNA mostra che si trova in un clade con altre specie di Ferula dell'Asia centrale.[4]
- ^ (EN) Ferula drudeana, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 27 luglio 2024.
- ^ Taras Grescoe, This miracle plant was eaten into extinction 2,000 years ago or was it?, in National Geographic, 23 Settembre 2022.
- ^ Mahmut Miski, Next Chapter in the Legend of Silphion: Preliminary Morphological, Chemical, Biological and Pharmacological Evaluations, Initial Conservation Studies, and Reassessment of the Regional Extinction Event, in Plants, 6 Gennaio 2021.
- ^ Marcin Piwczyńsky, Phylogenetic positions of seven poorly known species of Ferula (Apiaceae) with remarks on the phylogenetic utility of the plastid trnH-psbA, trnS-trnG, and atpB-rbcL intergenic spacers [collegamento interrotto], in Systematics and biodiversity, 22 Marzo 2018.