Fotoforo

Schema e denominazioni dei fotofori in Hygophum hygomii, pesce lanterna della famiglia Myctophidae
Il calamaro vampiro è coperto interamente di organi luminosi detti appunto fotofori. L'animale ha un grande controllo su tali organi, che possono disorientare gli aggressori con lampi di luce di durata variabile da una frazione di secondo a diversi minuti. Anche l'intensità e la dimensione dei fotofori può essere modulata. I fotofori si presentano come dischetti bianchi e sono più grandi e più complessi sulla punta dei tentacoli e alla base delle pinne.

Un fotoforo è un organo di un animale capace di produrre luce dando luogo alla bioluminescenza. A differenza di un occhio, tuttavia, è ottimizzato per produrre luce e non per assorbirla. Quindi non è correlato alla visione.[1]

  1. ^ Richard E. Young, Michael Vecchione e Katharina M. Mangold, Cephalopod Photophore Terminology, su tolweb.org, Tree of Life Project, 1999. URL consultato il 24 dicembre 2024 (archiviato il 26 gennaio 2019).

Fotoforo

Dodaje.pl - Ogłoszenia lokalne