GK Persei | |
---|---|
![]() | |
Scoperta | 21 febbraio 1901 |
Classificazione | Nova |
Classe spettrale | Be+K2sdI |
Distanza dal Sole | 1500 anni luce |
Costellazione | Perseo |
Coordinate | |
(all'epoca J2000) | |
Ascensione retta | 03h 31m 11,82s |
Declinazione | +43° 54′ 16,8″ |
Dati osservativi | |
Magnitudine app. |
|
Magnitudine app. | 14 |
Magnitudine ass. | +2,92 / ? |
Velocità radiale | 28 km/s |
Nomenclature alternative | |
GK Persei (GK Per) è una stella nella costellazione di Perseo e una delle novae più note osservate in passato. Si trova nella regione di cielo compresa tra Algol (β Persei) e Mirfak (α Persei). Conosciuta anche come Nova Persei 1901[1], normalmente la sua magnitudine apparente è di 13,1 e dista circa 1500 anni luce dal sistema solare[2].
<ref>
: non è stato indicato alcun testo per il marcatore jumk