Ginga: Nagareboshi Gin | |
---|---|
銀牙 -流れ星 銀- | |
Genere | azione, avventura, drammatico |
Manga | |
Autore | Yoshihiro Takahashi |
Disegni | Yoshihiro Takahashi |
Editore | Shūeisha |
Rivista | Weekly Shōnen Jump |
Target | shōnen |
1ª edizione | 1983 – 1987 |
Periodicità | bimestrale |
Tankōbon | 18 (completa) |
Preceduto da | Ginga densetsu Riki |
Seguito da | Ginga densetsu Weed |
Serie TV anime | |
Ginga: Nagareboshi Gin | |
Autore | Yoshihiro Takahashi |
Regia | Tomoharu Katsumata |
Soggetto | Toshihiro Takahashi |
Sceneggiatura | Hideyuki Kurata |
Char. design | Yukichi Namiyanagi |
Dir. artistica | Iwamitsu Itô |
Musiche | Goro Ohmi |
Studio | Toei Animation |
Rete | TV Asahi |
1ª TV | 7 aprile – 22 settembre 1986 |
Episodi | 21 (completa) |
Durata | 22 min |
Episodi it. | inedito |
Ginga: Nagareboshi Gin (銀牙 -流れ星 銀-? lett. "Zanna d'argento: La stella cadente Gin"), spesso abbreviato in GNG, è un manga scritto e illustrato da Yoshihiro Takahashi. L'idea di Takahashi è stata ispirata da un articolo di giornale del 1980, in cui si narrava di diversi cani domestici che fuggivano dai loro padroni per unirsi in branchi selvaggi fra le montagne. È stato pubblicato dalla Shūeisha sulla rivista Weekly Shōnen Jump dal 1983 al 1987, e raccolto in 18 volumi. Ha ricevuto nel 1986 lo Shogakukan Manga Award per la miglior serie shōnen.
Il manga è stato tradotto in molti paesi tra cui in cinese, coreano, thailandese e finlandese, ha avuto molte recensioni positive ed è stato accolto con entusiasmo. In Finlandia, in particolare, l'attività degli appassionati è ancora molto alta.
Ginga: Nagareboshi Gin è stato adattato in 21 episodi dalla serie televisiva Toei Animation. Nei paesi occidentali l'anime è stato pubblicato in un insieme di quattro VHS, e censurato per le immagini violente. Ciò ha portato alla rimozione di diverse scene, tra cui tutti i filmati dagli episodi che precedono la finale di serie così come la morte di alcuni personaggi.
Nel 1999 l'autore ha deciso di ampliare la saga e ha pubblicato un sequel, Ginga Densetsu Weed.