Ginga densetsu Weed

Ginga densetsu Weed
銀牙伝説WEED
(Ginga densetsu WEED)
Genereazione, avventura
Manga
AutoreYoshihiro Takahashi
DisegniYoshihiro Takahashi
EditoreNihon Bungeisha
RivistaWeekly Shōnen Jump
Targetshōnen
1ª edizione1999 – 2009
Tankōbon60 (completa)
Preceduto daGinga: Nagareboshi Gin
Seguito daGinga densetsu Weed Orion

Ginga densetsu Weed (銀牙伝説WEED? lett. "Zanna d'argento: La leggenda di Weed"), spesso abbreviato in GDW, è un manga giapponese, scritto e illustrato da Yoshihiro Takahashi.

Si tratta del seguito di Ginga: Nagareboshi Gin, e si incentra su Weed, un ibrido akita inu-kishu, figlio di Gin, (protagonista della serie originale) che lascia la sua città natale per cercare il padre nella montagne di Ohu. Al suo arrivo, Weed inizia immediatamente a proteggere Ohu e i suoi soldati da pericolose minacce. Col progredire della serie, Weed in viaggio con i suoi alleati in tutto il Giappone, aiuta chi ha bisogno.

L'editore Nihon Bungeisha ha pubblicato 60 volumi rilegati e successivamente ha ristampato la serie in 22 albi. La ComicsOne ha curato l'edizione nordamericana del manga, ma ha pubblicato solo i primi tre volumi per poi interromperne la pubblicazione a causa delle scarse vendite. Nel 2005, lo Studio Deen ne ha tratto una serie televisiva anime, trasmessa su Animax. La serie è stata pubblicata in DVD in Giappone tra il 2006 e il 2007.

Nel 2002 Takahashi ha pubblicato un prequel intitolato Ginga Densetsu Riki, che segue il padre di Gin, Riki. Un sequel, Ginga Densetsu Weed: Orion, è invece iniziato nel 2009 e segue le vicende dei quattro figli di Weed: Orion, Sirius, Rigel e Bellatrix.


Ginga densetsu Weed

Dodaje.pl - Ogłoszenia lokalne