Giro Rosa 2015 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Il percorso | |||||
Edizione | 26ª | ||||
Data | 3 luglio - 12 luglio | ||||
Partenza | Lubiana (Slovenia) | ||||
Arrivo | San Domenico di Varzo | ||||
Percorso | 894 km, Prol. + 9 tappe | ||||
Tempo | 24h15'08" | ||||
Media | 36,70 km/h | ||||
Valida per | Calendario internazionale UCI | ||||
Classifica finale | |||||
Primo | |||||
Secondo | |||||
Terzo | |||||
Classifiche minori | |||||
Punti | Megan Guarnier | ||||
Montagna | Flávia Oliveira | ||||
Giovani | Katarzyna Niewiadoma | ||||
Italiane | Elisa Longo Borghini | ||||
Cronologia | |||||
| |||||
Il Giro Rosa 2015, ventiseiesima edizione del Giro d'Italia femminile, si svolse tra il 3 e il 12 luglio 2015 su un percorso di 894 km suddivisi in nove tappe. Venne vinto dall'olandese Anna van der Breggen, davanti alle statunitensi Mara Abbott e Megan Guarnier, con il tempo di 24h15'08".