Giuseppe Bellocchio | |
---|---|
Soprannome | Giuseppe Comaschi |
Nascita | Bobbio, 15 febbraio 1889 |
Morte | Bobbio, 7 marzo 1966 |
Dati militari | |
Forza armata | ![]() |
Arma | Fanteria |
Corpo | Alpini |
Grado | Generale di corpo d'armata |
Guerre | Prima guerra mondiale Seconda guerra mondiale |
Decorazioni | vedi qui |
Studi militari | Regia Accademia Militare di Modena |
voci di militari presenti su Wikipedia | |
Giuseppe Bellocchio (Bobbio, 15 febbraio 1889 – Bobbio, 7 marzo 1966) è stato un generale e partigiano italiano veterano della prima guerra mondiale e della seconda guerra mondiale. Dopo l'armistizio dell'8 settembre 1943, passò nelle file della resistenza entrando a far parte del Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia, di cui divenne comandante militare per la zona di Milano in sostituzione del generale Bortolo Zambon. Decorato con una medaglia d'argento, una di bronzo al valor militare.