Gjakova

Gjakova
comune
(SQ) Gjakova/Gjakovë
(SR) Ђаковица (Đakovica)
Gjakova – Stemma
Gjakova – Bandiera
Gjakova – Veduta
Gjakova – Veduta
Gjakova di notte.
Localizzazione
StatoNazioni Unite (bandiera)/Kosovo (bandiera)/Serbia (bandiera) Kosovo[1]
DistrettoGjakova
Amministrazione
Sindacodr. Pal Lekaj
Territorio
Coordinate42°22′57″N 20°26′08″E
Altitudine360 m s.l.m.
Superficie586 km²
Abitanti94 510 (2013)
Densità161,28 ab./km²
Sottodivisioni ulteriori85
Altre informazioni
Linguealbanese e serbo
Cod. postale50000
Prefisso+381 390
Fuso orarioUTC+1
Targa07
Cartografia
Mappa di localizzazione: Kosovo
Gjakova
Gjakova
Sito istituzionale

Gjakova (anche in albanese Gjakovë; in serbo Ђаковица?, Đakovica; in italiano Giacovizza[2][3] o Giacova[4]) è una città del Kosovo.

È stata la sede di un aeroporto militare, costruito nel 1999 dopo la guerra del Kosovo e gestito fino al dicembre 2013 dall'Aeronautica Militare Italiana. Il 3º Stormo diventato nel 1999 Reparto Mobile di Supporto dai primi di agosto dello stesso anno inviò circa 120 uomini per costituire il Distaccamento Aeronautico A.M.I.Ko. (Aeronautica Militare Italiana in Kosovo).

  1. ^ Sotto protettorato ONU (UNMIK), dichiaratosi unilateralmente Repubblica indipendente (riconosciuta dalla maggioranza degli stati ONU), secessionista dalla Serbia secondo cui è una Provincia autonoma
  2. ^ Giacovizza, in Sapere.it, De Agostini.
  3. ^ Cfr. a p. 349, il lemma Đakovica sull'Enciclopedia della Geografia De Agostini, Novara 1996.
  4. ^ Giacova, in Enciclopedia Italiana, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.

Gjakova

Dodaje.pl - Ogłoszenia lokalne