Guedenna era un ampio territorio agricolo situato nei pressi dell'antica città sacra di Girsu, al confine fra le antiche città stato sumere di Lagash e Umma. Queste si affrontarono in un lungo conflitto, durato più di un secolo, per assicurarsene il possesso[1]. Questo conflitto, per il controllo di terreni fertili, è emblematico della situazione creatasi in Mesopotamia alla fine del periodo protodinastico. La crescita delle antiche città e la nascita di nuove città satelliti aveva ridotto fino a farle scomparire le aree ancora incolte che separavano i regni sumerici. Insieme ad una sempre maggiore richiesta di beni alimentari da parte delle città e ad una diminuzione della resa dei terreni da più tempo sfruttati, ciò scatenò una serie di conflitti di lunga durata, a causa della sostanziale parità militare delle città in conflitto[2]. A complicare e rendere più aspra la contesa contribuirono motivi religiosi: il territorio della Guedenna si estendeva nei pressi della città sacra di Girsu, che sorgeva nel territorio di Lagash ed era sede del tempio del dio Ningirsu[3], patrono di Lagash. Il territorio della Guedenna venne infatti definito, in varie iscrizioni, "la terra che Ningirsu ama".