Harput

Harput
località
Harput – Veduta
Harput – Veduta
Localizzazione
StatoTurchia (bandiera) Turchia
RegioneAnatolia Orientale
ProvinciaElâzığ
DistrettoElâzığ
Territorio
Coordinate38°42′14″N 39°15′00″E
Altitudine1 270 m s.l.m.
Abitanti30 000
Altre informazioni
Prefisso(+90) 0424
Fuso orarioUTC+2
Cartografia
Mappa di localizzazione: Turchia
Harput
Harput

Harput o Kharput , (curdo Xarpêt; (HY) Խարբերդ, Lingua armena orientale: Kharberd, Lingua armena occidentale: Kharpert o Harput, "fortezza di roccia"): una piccola città della Turchia di 30.000 abitanti[senza fonte], situata in una zona arida ad un'altitudine di 1.270 m s.l.m.[1].

Harput si trova su una collina di difficile accesso in inverno, dalla quale si gode una magnifica vista della valle e della città di Elâzığ, capoluogo della provincia, che giace circa 6 chilometri a sud-ovest. Fino al 1862, con una popolazione di circa 20.000 abitanti, era Harput il centro della provincia, poi fu soppiantata da Elâzığ che, sviluppatasi inizialmente come un'estensione della stessa Harput, le ha sottratto poco a poco i suoi abitanti.

È la “Piccola Città” citata ne “La masseria delle allodole”, romanzo di Antonia Arslan sul genocidio armeno.[2]

  1. ^ (EN) Harput, Turkey - Turism, su planetware.com. URL consultato il 23 agosto 2009 (archiviato dall'url originale il 7 agosto 2008).
  2. ^ ARSLAN, Yerwant in "Dizionario Biografico", su treccani.it. URL consultato il 3 settembre 2019 (archiviato dall'url originale il 27 settembre 2020).

Harput

Dodaje.pl - Ogłoszenia lokalne