Interruttore differenziale

Un interruttore differenziale (in Italia comunemente chiamato anche salvavita, in seguito alla registrazione del marchio da parte di BTicino nel 1965, e noto in inglese come GFCI (ground fault circuit interrupter),[1] è un dispositivo di sicurezza in grado di interrompere il flusso elettrico in un circuito elettrico di un impianto elettrico.

Viene utilizzato a tutela della salute umana in caso di guasto verso terra (dispersione elettrica) o folgorazione fase-terra, fornendo dunque protezione anche verso i contatti elettrici, sia diretti sia indiretto, sulle persone esposte. Non offre invece alcuna protezione contro sovraccarico o cortocircuito tra fase e fase o tra fase e neutro; è detto differenziale, perché basa il suo funzionamento sulla rilevazione della differenza di correnti elettriche che è inevitabilmente presente tra ingresso ed uscita del sistema elettrico in caso di dispersione.

  1. ^ Salvavita del contatore elettrico: cos'è e a cosa serve?, in Luce-Gas.it - informazioni, 26 ottobre 2016. URL consultato l'8 dicembre 2017.

Interruttore differenziale

Dodaje.pl - Ogłoszenia lokalne