Josep Tarradellas | |
---|---|
4º Presidente della Generalitat de Catalunya (in esilio fino al 1977) | |
Durata mandato | 7 agosto 1954 – 8 maggio 1980 |
Predecessore | Josep Irla i Bosch |
Successore | Jordi Pujol i Soley |
Primo ministro di Catalogna (Conseller Primer) | |
Durata mandato | 26 dicembre 1936 – 5 maggio 1937 |
Predecessore | Joan Casanovas i Maristany |
Successore | Artur Mas (2001) |
Presidente della Diputació di Barcellona | |
Durata mandato | 24 ottobre 1977 – 2 maggio 1980 |
Predecessore | Juan Antonio Samaranch |
Successore | Francesc Martí |
Marchese di Tarradellas[1] | |
Durata mandato | 1986 – 1988 |
Capo di Stato | Re Juan Carlos I |
Dati generali | |
Prefisso onorifico | Illustrissimo (Marchese)
Molt Honorable (Presidente) |
Partito politico | Esquerra Republicana de Catalunya |
Professione | Dirigente di partito |
Firma |
Josep Tarradellas i Joan (pron. catalana: [ʒuˈzɛp tərəˈðeʎəs]; Cervelló, 19 gennaio 1899 – Barcellona, 10 giugno 1988) è stato un politico spagnolo, 125º Presidente della Generalitat de Catalunya.