Kaiserin Elisabeth-Bahn

k.k. priv. Kaiserin Elisabeth-Bahn
StatoImpero austriaco (bandiera) Impero austriaco
Altri statiAustria-Ungheria
Forma societariasocietà per azioni
Fondazione1856
Chiusura1882
Sede principaleVienna
SettoreTrasporto
Prodottitrasporti ferroviari
Mappa della rete

La kaiserlich-königliche privilegierte Kaiserin Elisabeth-Bahn (KEB) (tradotto in italiano Imperial regia privilegiata Ferrovia Imperatrice Elisabetta ma nelle fonti indicata come Ferrovia Elisabettina)[1] era una compagnia ferroviaria privata dell'Impero austriaco esistita dal 1856 al 1882, anno in cui venne nazionalizzata.

La società costruì e gestì una vasta rete di linee che dalla capitale Vienna si ramificavano verso l'ovest dell'impero. La linea principale della rete era la "Westbahn" Vienna–Salisburgo, il cui capolinea era la stazione di Vienna Westbahnhof.

Il nome della società conteneva la dedica all'imperatrice Elisabetta che si servì spesso della Westbahn per raggiungere da Vienna la Baviera, sua terra natale.

La rete della KEB venne nazionalizzata nel 1882 e le sue linee incorporate nelle ferrovie imperial-regie kkStB.

  1. ^ Combi, pp. 3, 49, 51.

Kaiserin Elisabeth-Bahn

Dodaje.pl - Ogłoszenia lokalne