L'esercito di Scipione | |
---|---|
Autore | Giuseppe D'Agata |
1ª ed. originale | 1960 |
Genere | romanzo |
Sottogenere | Resistenza |
Lingua originale | italiano |
Ambientazione | Bologna, 1943-44 |
Personaggi | il maggiore; i soldati Cesare, Capellupo, Toto, Milleto, Sgrizzi, Peppe; Morgese; i bolognesi Rino e Paolino, Grossi, la signora Barozzi, Maria, Mingardi |
L'esercito di Scipione è un romanzo che Giuseppe D'Agata iniziò a scrivere nel 1958 e che fu pubblicato nel 1960. Nello stesso anno, il libro ricevette il Premio speciale per un trattato sull'armistizio dell'8 settembre 1943 ex aequo, nell'ambito del Premio Viareggio[1]
Da esso fu tratto uno sceneggiato TV per la regia di Giuliana Berlinguer[2].