La Brea Tar Pits | |
---|---|
La Brea Tar Pits | |
![]() | |
Tipo di area | Area protetta |
Stato | ![]() |
Stato federato | ![]() |
Gestore | Natural History Museum Los Angeles County |
Mappa di localizzazione | |
Sito istituzionale | |
La Brea Tar Pits sono un gruppo di pozzi di catrame attorno ai quali si è formato Hancock Park, nella città di Los Angeles.[1] L'asfalto naturale (noto anche come bitume, pece, o brea in spagnolo) è filtrato attraverso il terreno di questa zona per decine di migliaia di anni. Il catrame è spesso coperto di polvere, foglie o acqua, rendendolo quasi invisibile e pericoloso per chi ci si avvicina. Per secoli, il catrame di questi pozzi ha conservato le ossa degli animali che vi sono rimasti intrappolati. Il George C. Page Museum è stato istituito proprio per studiare questi pozzi di catrame, ed esporne gli esemplari fossili ritrovati. La Brea Tar Pits è un National Natural Landmark registrato della California.