Lago Segozero | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Circondario federale | Nordoccidentale |
Soggetto federale | ![]() |
Rajon | Medvež'egorskij, Segežskij |
Coordinate | 63°18′N 33°45′E |
Altitudine | 120 m s.l.m. |
Dimensioni | |
Superficie | 815[1] km² |
Lunghezza | 48.7 km |
Larghezza | 35 km |
Profondità massima | 103 m |
Volume | 23.4 km³ |
Sviluppo costiero | 410 km |
Idrografia | |
Bacino idrografico | 6640[1] km² |
Immissari principali | Voloma |
Emissari principali | Segeža |
Isole | > 70 |
Il lago Segozero (in russo Сегозеро?, in finnico: Seesjärvi) è un grande lago d'acqua dolce sito nel territorio dei rajon Medvež'egorskij e Segežskij della Repubblica di Carelia, nella Russia nordoccidentale. Appartiene al bacino del Mar Bianco.
Dal lago ha origine il fiume Segeža, immissario del lago Vygozero; sulle sponde di questo corso d'acqua è stata costruita una centrale idroelettrica che ha portato come conseguenza l'aumento dell'area del lago che da 815 km² è salita a 906 km². Immissario principale è il fiume Voloma. Ci sono più di 70 isole sul lago, la cui superficie totale è di 29,2 km². Predominano coste elevate, rocciose, quasi interamente ricoperte da boschi di conifere, quasi disabitate e di difficile accesso.
Le acque del lago Segozero sono gelate, mediamente, da dicembre a maggio.