Lago di Mezzola | |
---|---|
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() ![]() |
Comune | Novate Mezzola, Sorico, Verceia |
Coordinate | 46°12′01.06″N 9°26′16.59″E |
Altitudine | 200 m s.l.m. |
Dimensioni | |
Superficie | 5,9 km² |
Lunghezza | 3,5 km |
Profondità massima | 69 m |
Idrografia | |
Origine | Lago naturale |
Immissari principali | Mera, Codera, Fiume dei Ratti |
Emissari principali | Mera |
Il lago di Mezzola (in lombardo Lagh de Mezzoeula) è posto a settentrione del lago di Como, dal quale è separato dall'ultimo corso del fiume Mera che scorre nel lembo occidentale del Pian di Spagna, ultimo pianoro della Valtellina formatosi dai sedimenti deltizi dell'Adda e del Mera stesso. Circa il 20% delle acque del lago di Como proviene da questo lago.
La portata in entrata della Mera è di circa 20 metri cubi al secondo, in uscita di circa 24, grazie al contributo degli altri affluenti che, pur avendo un corso relativamente breve, portano al lago un discreto volume d'acqua.