Lega italiana protezione uccelli | |
---|---|
Abbreviazione | Lipu |
Tipo | Ente del terzo settore (ETS) ed Organizzazione di volontariato (ODV) |
Affiliazione internazionale | BirdLife International |
Fondazione | 13 novembre 1965 |
Fondatore | Giorgio Punzo |
Scopo | Protezione degli uccelli e conservazione della natura |
Sede centrale | Parma |
Area di azione | Italia, Europa |
Presidente | Alessandro Polinori |
Direttore | Danilo Selvaggi |
Lingua ufficiale | Italiana |
Membri | 27 538[1] (2021) |
Impiegati | 74[1] (2021) |
Volontari | 1 515[1] (2021) |
Sito web | |
La Lega italiana protezione uccelli, meglio nota attraverso l'acronimo Lipu[2] riportato anche nella forma Lipu-BirdLife Italia, è un'associazione ambientalista italiana concentrata sulla conservazione della biodiversità, sull'educazione ambientale e sulla promozione della cultura ecologica.
Fondata nel 1965 la Lipu è tra le più antiche ed importanti associazioni ambientaliste italiane ancora in attività. Giuridicamente è un'organizzazione di volontariato, ente morale, ente in grado di svolgere ricerca scientifica nonché ente del terzo settore ed è stata riconosciuta come associazione ambientalista nazionale dal Ministero dell'ambiente. L'associazione è l'unico partner italiano di BirdLife International[3][4] ed è membro anche dell'Unione internazionale per la conservazione della natura (IUCN).
La Lipu gestisce sul territorio nazionale 26 oasi e nove centri recupero per la fauna selvatica;[5] questi ultimi accudiscono complessivamente oltre 20 000 animali all'anno.[6] L'associazione dispone anche di un servizio di guardie venatorie volontarie per contrastare il bracconaggio.[7]