Linea 7 | |
---|---|
Una stazione della linea | |
Rete | Metropolitana di Barcellona |
Stato | Spagna |
Città | Barcellona |
Apertura | 1954 |
Gestore | FGC |
Sito web | www.fgc.cat/esp/barcelona-valles.asp?linia=L7 |
Caratteristiche | |
Stazioni | 7 |
Lunghezza | 4 km |
Tempo di percorrenza | 10 min |
Trazione | 1500 V CC |
Scartamento | 1 435 mm |
Materiale rotabile | Series 111, 112 |
Mappa della linea | |
La linea 7 della metropolitana di Barcellona è una linea di metropolitana gestita da Ferrocarrils de la Generalitat de Catalunya (FGC) che serve la città di Barcellona, in Spagna. Copre la tratta tra le stazioni di Plaça de Catalunya e Avinguda Tibidabo. Il servizio opera sulla stessa tratta della linea di Balmes e condivide l'infrastruttura con altre cinque servizi ferroviari. In particolare condivide il tunnel della linea Barcelona-Vallès fino alla stazione di Gràcia, alla cui altezza la linea 7 si biforca verso il capolinea di Avinguda Tibidado.
Come per le altre linee gestite da FGC (le linee L6 e L8), non è stata considerata parte della rete della metropolitana fino alla realizzazione dell'integrazione tariffaria della rete di trasporto nella prima cerchia dell'area metropolitana di Barcellona (avvenuta nel 2001),[1] al cambio di denominazione da "U7" a "L7", avvenuto nel 2003, e all'aumento della frequenza delle corse.[2][3]