Linea 9 | |
---|---|
Linea 9 Nord, Linea 9 Sud | |
![]() | |
Rete | Metropolitana di Barcellona |
Stato | ![]() |
Città | Barcellona |
Apertura | 2009 |
Ultima estensione | 2016 |
Gestore | TMB |
Sito web | www.tmb.cat/barcelona/metro/-/lineametro/L9N |
Caratteristiche | |
Stazioni | 24 |
Lunghezza | 27,5 km |
Velocità media | L9 Sud: 37 km/h L9 Nord: 25 km/h |
Tempo di percorrenza | L9 Sud: 32 min L9 Nord: 19 min |
Trazione | 1500 V CC tramite linea aerea |
Scartamento | 1 435 mm |
Materiale rotabile | Alstom Serie UT9000 |
Mappa della linea | |
![]() | |
La linea 9 della metropolitana di Barcellona è una linea in gran parte in esercizio, con una sezione ancora in costruzione, che serve la città di Barcellona, in Spagna. Il progetto prevede, a lavori ultimati, la copertura di una tratta di 47,8 km tra Badalona e l'aeroporto del Prat di Llobregat, servendo oltre 40 stazioni. Di questa tratta, 43,71 km saranno realizzati in sotterranea, costituendo così la linea di metropolitana sotterranea più lunga d'Europa[1][2], superando la linea 9 della metropolitana di Mosca (41,5 km),[3] la linea 12 della metropolitana di Madrid (41 km)[4] e la Northern line della metropolitana di Londra.
La parte centrale del tracciato tra Bon Pastor e Gornal è in comune con la linea 10, così come la tratta tra la stazione Fira e l'aeroporto secondo il progetto dovrebbe essere condivisa con l'estensione prevista della Linea 2. Oltre a coprire zone urbane non ancora servite dalla metropolitana, il tracciato complessivo delle linee 9 e 10 attraversa cinque comuni (Santa Coloma de Gramenet, Badalona, Barcellona, L'Hospitalet de Llobregat e El Prat de Llobregat) e oltre all'aeroporto, collegherà una serie di centri logistici importanti tra cui la Zona Franca, la Fiera, il porto, la cittadella della Giustizia, il Parc Güell, il Camp Nou e la Ciutat del Bàsquet.[1]
La prima tratta della linea 9, è entrata in esercizio nel 2009 e a febbraio 2016 presentava una lunghezza di 7,9 km[5] con nove stazioni tra Can Zam e la stazione ferroviaria de La Sagrera.
La seconda tratta della linea 9, è entrata in esercizio il 12 febbraio 2016[6] e presenta una lunghezza di 19,6 km[7] con quindici stazioni tra Zona Universitària e Aeroport T1.
Dal momento che le due tratte sono isolate (la sezione centrale che dovrebbe congiungerle è ancora in costruzione), sono state denominate provvisoriamente linea 9 Nord (da Can Zam a La Sagrera) e linea 9 Sud (da Zona Universitària a Aeroport T1).[6]
<ref>
: non è stato indicato alcun testo per il marcatore anuari2006