Sardo campidanese Sardu campidanesu | |
---|---|
Parlato in | Italia |
Regioni | Sardegna ( Città metropolitana di Cagliari Parte centro-meridionale della Provincia di Oristano Provincia del Sud Sardegna Parte meridionale della Provincia di Nuoro) |
Locutori | |
Totale | circa 670.000[1] |
Altre informazioni | |
Tipo | SOV (anche VOS[2] e SVO) sillabica |
Tassonomia | |
Filogenesi | Lingue indoeuropee Lingue italiche Lingua latina Romanze Romanze insulari Sardo (campidanese) |
Codici di classificazione | |
ISO 639-1 | sc
|
ISO 639-2 | srd
|
ISO 639-3 | sro (EN)
|
Glottolog | camp1261 (EN)
|
Linguasphere | 51-AAA-sd
|
Estratto in lingua | |
Dichiarazione universale dei diritti umani, art. 1 Totus is òminis nascint lìberus e ugualis in dignidadi e in deretus. Issus tenint s'arrexoni e sa cuscèntzia e si depint cumportai s'unu cun s'atru cun spìritu de fraternidadi. | |
Diffusione delle varianti linguistiche di tipo campidanese | |
Il sardo campidanese[3] (nome nativo sardu campidanesu o campidanesu) è una delle due tradizionali partizioni ortografiche della lingua sarda (l'altra è il sardo logudorese).[4] Il codice ISO 639-3 è "sro"; a questo vengono affiancate le lettere (I) (lingua a sé stante) e (L) (lingua attiva, usata come lingua madre da persone in vita).[5]