MARS | |
---|---|
Generale | |
Progettisti | IBM |
Prima pubblicazione | 1998 |
Dettagli | |
Dimensione chiave | 128-448 bit (con incrementi di 32 bit) |
Dimensione blocco | 128 bit |
Struttura | rete di Feistel |
Numero di passaggi | 32 |
In crittografia il MARS è un cifrario a blocchi che è stato presentato da IBM come candidato al processo di standardizzazione dell'Advanced Encryption Standard. Il MARS è stato selezionato come finalista dell'AES nell'agosto del 1999 dopo che alla conferenza AES2 del marzo 1999 era stato votato come quinto ed ultimo algoritmo finalista. Il gruppo di sviluppatori che ha progettato il MARS include Don Coppersmith, che ha partecipato anche alla creazione del Data Encryption Standard (DES) circa 20 anni prima.
Secondo quanto dichiarato ufficialmente da IBM, il MARS è, insieme al Serpent, uno dei pochi algoritmi finalisti dell'AES specificatamente sviluppati per resistere anche a tecniche di crittanalisi future. Curioso è il fatto che anche il gruppo di sviluppo del Twofish fece una dichiarazione simile per il suo cifrario.[1]