Canguro grigio occidentale[1] | |
---|---|
Macropus fuliginosus | |
Stato di conservazione | |
Rischio minimo[2] | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Classe | Mammalia |
Infraclasse | Metatheria |
Superordine | Australidelphia |
Ordine | Diprotodontia |
Sottordine | Macropodiformes |
Famiglia | Macropodidae |
Sottofamiglia | Macropodinae |
Genere | Macropus |
Sottogenere | (Macropus) |
Specie | M. fuliginosus |
Nomenclatura binomiale | |
Macropus fuliginosus Desmarest, 1817 |
Il canguro grigio occidentale (Macropus fuliginosus Desmarest, 1817) è un grosso Macropodide molto comune, diffuso in quasi tutta l'intera sezione meridionale dell'Australia, dalla Baia degli Squali fino alle regioni costiere dell'Australia Meridionale, verso sud, al Victoria e all'intero Bacino del Murray-Darling, nel Nuovo Galles del Sud e nel Queensland. La sottospecie diffusa sull'Isola dei Canguri, in Australia Meridionale, è nota come canguro dell'Isola dei Canguri.