Macrotis | |
---|---|
Macrotis lagotis | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Classe | Mammalia |
Infraclasse | Metatheria |
Superordine | Australidelphia |
Ordine | Peramelemorphia |
Famiglia | Thylacomyidae Bensley, 1903 |
Genere | Macrotis Reid, 1837 |
Specie | |
Macrotis è un genere di Marsupiali onnivori, comunemente noti come bilby, endemici dell'Australia. Il genere appartiene all'ordine dei Peramelemorfi ed è l'unico rappresentante della famiglia Thylacomidae[1]. Prima della colonizzazione europea dell'Australia ne esistevano due specie; una di queste si è estinta negli anni '50, mentre l'altra è sopravvissuta in numero esiguo.
Il termine bilby è stato preso in prestito dagli aborigeni Yuwaalaraay del Nuovo Galles del Sud settentrionale e significa «ratto dal naso lungo». Queste creature sono note anche come dalgite in Australia Occidentale e con il nomignolo di pinkie in Australia Meridionale[2]. Anche i Wiradjuri del Nuovo Galles del Sud li conoscono come bilby[3].