Colubro lacertino | |
---|---|
Malpolon monspessulanus | |
Stato di conservazione | |
Rischio minimo[1] | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Classe | Reptilia |
Ordine | Squamata |
Sottordine | Serpentes |
Famiglia | Lamprophiidae |
Sottofamiglia | Psammophiinae |
Genere | Malpolon |
Specie | M. monspessulanus |
Nomenclatura binomiale | |
Malpolon monspessulanus (Hermann, 1804) | |
Sinonimi | |
Coelopeltis lacertina |
Il colubro lacertino (Malpolon monspessulanus (Hermann, 1804)), o colubro di Montpellier, è un serpente velenoso ampiamente diffuso nella regione mediterranea, appartenente alla famiglia Lamprophiidae[2]. È il più grande serpente opistoglifo europeo[senza fonte].