Mammiferi in Italia

L'elenco comprende le specie e sottospecie di Mammiferi presenti sul territorio italiano allo stato selvatico, da esso sono quindi escluse l'uomo e le specie domestiche.

Secondo una revisione del 2019[1] le specie di mammiferi residenti in Italia sono 123, appartenenti a sette ordini (Erinaceomorpha, Soricomorpha, Chiroptera, Carnivora, Cetartiodactyla, Rodentia, Lagomorpha), e 28 famiglie. Tuttavia, tale revisione è stata integrata anche con le specie e sottospecie riportate in Italia dalla Associazione Teriologica Italiana [2] e dal Comitato Italiano dell'IUCN [3].

  1. ^ (EN) Loy et al., Mammals of Italy: an annotated checklist, in Hystrix, the Italian Journal of Mammalogy, 2019.
  2. ^ Checklist mammiferi - La lista riconosciuta da tutti gli specialisti italiani di tutte le specie presenti in Italia, su mammiferi.org. URL consultato il 14 novembre 2021.
  3. ^ Liste rosse italiane - Mammalia, su iucn.it. URL consultato il 14 novembre 2021.

Mammiferi in Italia

Dodaje.pl - Ogłoszenia lokalne