Mbanza Congo comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Provincia | Zaire |
Municipalità | Mbanza Congo |
Territorio | |
Coordinate | 6°16′S 14°15′E |
Altitudine | 408 m s.l.m. |
Superficie | 0,62 km² |
Abitanti | 30 768 (2009) |
Densità | 49 466,24 ab./km² |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+1 |
Cartografia | |
![]() | |
---|---|
Mbanza Kongo, vestigia della capitale dell'antico Regno del Kongo | |
![]() | |
Tipo | Culturale |
Criterio | (iii) (iv) (vi) |
Pericolo | Non in pericolo |
Riconosciuto dal | 2017 |
Scheda UNESCO | (EN) Mbanza Kongo, Vestiges of the Capital of the former Kingdom of Kongo (FR) Mbanza Kongo, vestiges de la capitale de l’ancien Royaume du Kongo |
Mbanza Congo, o M'Banza Congo, è una città dell'Angola, capoluogo dell'omonima municipalità e della provincia dello Zaire, con una popolazione di circa 30.768 abitanti[1].
Mbanza Congo fu la sede del Manikongo, il sovrano del Regno del Congo. Dal 1570 al 1975 era conosciuta come São Salvador (in portoghese). Dal 2017 il sito di Mbanza Kongo è stato iscritto nella lista dei patrimoni dell'umanità dall'UNESCO; è stato il primo sito dell'Angola ad essere riconosciuto patrimonio dell'umanità[2].