Mensa | |
---|---|
Mappa della costellazione | |
Nome latino | Mensa |
Genitivo | Mensae |
Abbreviazione | Men |
Coordinate | |
Ascensione retta | 5,5 h |
Declinazione | -80° |
Area totale | 153 gradi quadrati |
Dati osservativi | |
Visibilità dalla Terra | |
Latitudine min | -90° |
Latitudine max | 0° |
Transito al meridiano | gennaio, alle 21 |
Stella principale | |
Nome | α Mensae |
Magnitudine app. | 5,08 |
Altre stelle | |
Magn. app. < 3 | Nessuna |
Magn. app. < 6 | 15 |
Costellazioni confinanti | |
Da est, in senso orario: | |
Immagine della Mensa |
La Mensa (abbreviata in Men) è una delle 88 costellazioni moderne. Si tratta di una costellazione meridionale, introdotta da Nicolas Louis de Lacaille con il nome Mons Mensae con riferimento alla Table Mountain (Montagna Tavola) in Sudafrica, dove Lacaille fece alcune importanti osservazioni del cielo meridionale.