Metropolitana di Minsk | |
---|---|
(BE) Мінскі метрапалітэн | |
Stato | Bielorussia |
Città | Minsk |
Apertura | 1984 |
Sito web | metropoliten.by/ |
Caratteristiche | |
Numero linee | 3 |
Stazioni | 33 |
Lunghezza | 40,8 km |
Statistiche | |
Passeggeri giornalieri | 800.000[1] |
Passeggeri annuali | 292.000.000 (2018)[1] |
Mappa della rete | |
La metropolitana di Minsk (in bielorusso Мінскае метро?, Minskae metro; in russo Минское метро?, Minskoe metro) fa parte del trasporto pubblico di Minsk, capitale della Bielorussia, ed è in funzione dal 1984.
La metropolitana è composta da tre linee, identificate con nomi e colori diversi, per una lunghezza totale di 40,8 km e 33 stazioni. Il 30 giugno 1984 è stata inaugurata la linea Maskoŭskaja, dal colore blu. Il 31 dicembre 1990 è stata inaugurata la linea Aŭtazavodskaja, dal colore rosso. Il 6 novembre 2020 è stata inaugurata la Zielienalužskaja, dal colore verde. Ed è in costruzione la quarta linea.
Cronologicamente, è la nona metropolitana nell'ex Unione Sovietica, nonché l'unica della Repubblica di Bielorussia. In termini di numero di passeggeri all'anno, si colloca al quarto posto tra i paesi della CSI (rispettivamente dopo le metropolitane di Mosca, San Pietroburgo e Kiev).