Metropolitana di San Pietroburgo | |
---|---|
(RU) Петербургский метрополитен | |
La stazione di Sadovaja | |
Stato | Russia |
Città | San Pietroburgo |
Apertura | 15 novembre 1955 |
Sito web | www.metro.spb.ru/ |
Caratteristiche | |
Numero linee | 5 |
Stazioni | 67 |
Lunghezza | 113,6 km |
Scartamento | 1 520 mm |
Statistiche | |
Passeggeri giornalieri | 2,09 milioni (2014) |
Passeggeri annuali | 763,1 milioni (2014) |
Mappa della rete | |
La metropolitana di San Pietroburgo è un sistema di trasporto metropolitano che serve San Pietroburgo. È stata la seconda metropolitana in Unione Sovietica dopo quella di Mosca.
Si sviluppa su 5 linee, quattro delle quali intersecantesi tra loro. L'intera rete si estende per 124,8[1] km disponendo di 72 stazioni . Nel 2014 trasportava 2.09 milioni di passeggeri al giorno e 763 milioni all'anno, il che la rende la 18ª metropolitana più frequentata del mondo.
Il giorno 3 aprile 2017 è stata oggetto di un attacco ad opera di un terrorista kamikaze che ha provocato nell'immediato 11 morti e alcune decine di feriti.