Microraptoria | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
Fossile | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Superordine | Dinosauria |
Ordine | Saurischia |
Sottordine | Theropoda |
Famiglia | †Dromaeosauridae |
Clade | †Microraptoria Senter et al., 2004 |
Sinonimi | |
| |
Generi | |
Microraptoria (dal greco antico, μίκρος, mīkros: "piccolo"; dal latino, rapace: "colui che afferra") è un clade di dinosauri teropodi dromaeosauridi basali. I primi microraptori apparvero 125 milioni di anni fa, in Cina. Caratteristica comune in molti generi di questo clade, sono le lunghe penne sulle zampe posteriori, che fanno presupporre uno stile di vita aereo, semi-arboricolo, ed alcuni di loro potrebbero aver avuto perfino la capacità di spiccare il volo da terra.[3] La maggior parte dei microraptori era relativamente piccola; gli esemplari adulti di Microraptor avevano una lunghezza compresa tra 77-90 centimetri (2,53-2,95 piedi) per un peso di massimo 1 chilogrammo (2,2 libbre), rendendoli alcuni dei più piccoli dinosauri conosciuti.[4][5]