In ingegneria del software, il modello a cascata (waterfall model in inglese) o ciclo di vita a cascata (waterfall lifecycle) è il più tradizionale modello di ciclo di vita del software. Secondo questo modello, il processo di realizzazione del software è strutturato in una sequenza lineare di fasi o passi[1], che comprende:
Questo modello riprende la sequenza di passi tipica della produzione manifatturiera, e fu il primo a essere applicato quando lo sviluppo del software cominciò a essere concepito come attività industriale.[2] Il modello è stato progressivamente abbandonato dall'industria del software, ma rimane un importante riferimento storico.