Moros intrepidus | |
---|---|
![]() | |
Intervallo geologico | |
Stato di conservazione | |
Fossile | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Ramo | Bilateria |
Superphylum | Deuterostomia |
Phylum | Chordata |
Subphylum | Vertebrata |
Infraphylum | Gnathostomata |
Superclasse | Tetrapoda |
Classe | Sauropsida |
Sottoclasse | Diapsida |
Infraclasse | Archosauromorpha |
Superordine | Dinosauria |
Ordine | Saurischia |
Sottordine | Theropoda |
Infraordine | Coelurosauria |
Superfamiglia | † Tyrannosauroidea |
Genere | † Moros Zanno et all, 2019 |
Specie | Moros intrepidus |
Nomenclatura binomiale | |
† Moros intrepidus Zanno, 2019 |
Moros intrepidus (Zanno, 2019) è una specie estinta di dinosauro teropode tirannosauroide, vissuta durante il Cretaceo superiore, nell'attuale Utah.[1] Unica specie nota del genere Moros, rappresenta il più antico fossile tirannosauroide del Cretaceo in Nord America, con un margine di errore circa 15 milioni di anni.[1]