Motor Control Center o MCC, letteralmente Centro Controllo Motore, è uno standard per la realizzazione di armadi elettrici industriali chiamati appunto armadi elettrici MCC o, più semplicemente, armadi MCC. La peculiarità specifica di un armadio elettrico MCC è quella di presentare una tipica struttura modulare costituita da singole unità chiamate cassetti. Gli armadi elettrici MCC rappresentano la miglior scelta tecnica per realizzare impianti elettrici industriali nei quali si ha la necessità di controllare da un'unica sala di controllo, chiamata generalmente sala quadri, un processo produttivo complesso dislocato in una porzione molto estesa di uno stabilimento industriale di vaste dimensioni. La scelta di realizzare un armadio elettrico MCC è molto vantaggiosa dal punto di vista economico se il complesso processo produttivo, e quindi, conseguentemente, anche l'impianto elettrico che ne governa il funzionamento, è cagionevole di subire frequenti interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria e/o modifiche, come ad esempio avviene generalmente in stabilimenti industriali di grosse dimensioni quali industrie chimiche, industrie farmaceutiche, raffinerie, piattaforme petrolifere, centrali elettriche, cabine ed impianti in media e alta tensione, ecc. Talvolta, più armadi elettrici MCC vengono installati in un unico locale chiamato generalmente sala MCC o cabina MCC.