Nathan il saggio

Nathan il saggio
Dramma
Seconda di copertina dell'edizione originale del 1779
AutoreGotthold Ephraim Lessing
Titolo originaleNathan der Weise
Lingua originaleTedesco
AmbientazioneGerusalemme all'epoca della terza crociata (1192)
Pubblicato nel1779
Prima assoluta14 aprile 1783
Döbbelinsches Theater, Berlino
Personaggi
  • Nathan: saggio e ricco mercante ebreo
  • Saladino: sultano
  • Sittah: sorella del sultano
  • Il templare
  • Daja: serva cristiana di Nathan e Recha
  • Recha: figlia adottiva di Nathan
  • Il patriarca
 

Nathan il saggio (Nathan der Weise) è un dramma scritto da Gotthold Ephraim Lessing e pubblicato nel 1779.

Ambientato a Gerusalemme durante la terza crociata, il dramma descrive in che modo il saggio mercante ebreo Nathan[1], l'illuminato sultano Saladino e un inizialmente anonimo templare riescono a colmare il loro divario tra Ebraismo, Islam e Cristianesimo.

La sua rappresentazione fu proibita dalla Chiesa cattolica durante la vita di Lessing ed insieme ad un'altra sua opera, Gli ebrei (Die Juden), fu bandita anche sotto il regime nazista.

  1. ^ Il nome è quasi uguale a quello di Natan, un profeta ebreo del Vecchio Testamento.

Nathan il saggio

Dodaje.pl - Ogłoszenia lokalne