Naviglio Vallone | |
---|---|
Il Naviglio Vallone lungo via Conca del Naviglio (verso via De Amicis) in un'immagine del 1910 | |
Stato | Italia |
Regioni | Lombardia |
Province | Milano |
Comuni | Milano |
Lunghezza | 0,8 km |
Portata media | 7 m³/s |
Nasce | a Milano dalla Cerchia dei Navigli 45°27′30.86″N 9°10′41.27″E |
Sfocia | a Milano nella Darsena di Porta Ticinese 45°27′14.69″N 9°10′31.98″E |
Il Naviglio Vallone, o Naviglio di Viarenna, era un canale artificiale navigabile di Milano che collegava la Cerchia dei Navigli, di cui era l'emissario principale, alla Darsena di Porta Ticinese.
Lungo 700 metri, era fornito di una conca di navigazione, la Conca di Viarenna, che è stata realizzata contestualmente alla costruzione del Naviglio Vallone, tra il 1438 e il 1439.
Il Naviglio Vallone, il cui percorso si snodava lungo via Conca del Naviglio, venne interrato tra il 1929 al 1930 contestualmente agli analoghi lavori di chiusura della Cerchia dei Navigli.