![]() | |
Uniformi di gara | |
Sport | ![]() |
Federazione | FENAFUTH Federación Nacional Autónoma de Fútbol de Honduras |
Confederazione | CONCACAF |
Codice FIFA | HON |
Soprannome | La Bicolor |
Selezionatore | ![]() |
Record presenze | Maynor Figueroa (181) |
Capocannoniere | Carlos Alberto Pavón (58) |
Ranking FIFA | 78º[1] (26 ottobre 2023) |
Esordio internazionale | |
![]() ![]() Città del Guatemala, Guatemala; 14 settembre 1921 | |
Migliore vittoria | |
![]() ![]() San José, Costa Rica; 13 marzo 1946 | |
Peggiore sconfitta | |
![]() ![]() Città del Guatemala, Guatemala; 14 settembre 1921 | |
Campionato del mondo | |
Partecipazioni | 3 (esordio: 1982) |
Miglior risultato | Primo turno nel 1982, 2010, 2014 |
Campionato CONCACAF/Gold Cup | |
Partecipazioni | 23 (esordio: 1963) |
Miglior risultato | ![]() |
Copa América | |
Partecipazioni | 1 (esordio: 2001) |
Miglior risultato | ![]() |
CONCACAF Nations League | |
Partecipazioni | 1 (esordio: 2019-2020) |
Miglior risultato | ![]() |
La nazionale di calcio dell'Honduras (in spagnolo Selección de fútbol de Honduras) è la rappresentativa nazionale calcistica dell'omonimo stato centroamericano ed è posta sotto l'egida della Federación Nacional Autónoma de Fútbol de Honduras.
La nazionale honduregna si è qualificata per tre volte per la fase finale del coppa del mondo, nel 1982, nel 2010 e nel 2014. Si è qualificata per i Giochi Olimpici due volte, a Sydney 2000 e a Pechino 2008. In entrambe le occasioni la squadra centro-americana è stata sorteggiata nello stesso girone dell'Italia, contro la quale ha perso la prima volta per 3-1 e la seconda per 3-0.
Al mondiale 2010 l'Honduras fu la prima squadra ad annoverare tre fratelli: Wilson Palacios, Jerry Palacios e Johnny Palacios (anche se non giocarono insieme nemmeno un minuto al mondiale).
Occupa l'80ª posizione nel ranking mondiale FIFA.[1]