Nemea comune | |
---|---|
Νεμέα | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Periferia | Peloponneso |
Unità periferica | Corinzia |
Amministrazione | |
Sindaco | Konstantinos Kalantzis (ND) |
Territorio | |
Coordinate | 37°49′N 22°40′E |
Altitudine | 286 m s.l.m. |
Superficie | 205 km² |
Abitanti | 7 286 (2001) |
Densità | 35,54 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 20500 |
Prefisso | 27460 |
Fuso orario | UTC+2 |
Nome abitanti | Nemei |
Cartografia | |
![]() | |
Nemea (in greco Νεμέα?) è un comune della Grecia situato nella periferia del Peloponneso (unità periferica della Corinzia) con 7.286 abitanti secondo i dati del censimento 2001[1]
A seguito della riforma amministrativa detta Programma Callicrate in vigore dal gennaio 2011[2] che ha abolito le prefetture e accorpato numerosi comuni, la superficie del comune è ora di 205 km² e la popolazione è passata da 4.249[3] a 7.286 abitanti.
A pochi chilometri a nord-est dell'attuale paese sorge il sito archeologico della Vecchia Nemea, chiamata anche Eraclea o Iraklion, in onore dell'eroe che qui compì una delle sue dodici fatiche.