Olentzero

Olentzero a Hendaye/Hendaia (Francia)
Raffigurazione di Olentzero a Lezo (Gipuzkoa)
Altra raffigurazione di Olentzero a Lezo
Raffigurazione di Olentzero nell'Aeroporto di Bilbao
Persona camuffata da Olentzero a Beasain (Gipuzkoa)

L'Olentzero[1] è una figura del folklore basco, popolare portatore di doni durante il periodo natalizio: è rappresentato come un carbonaio che, la notte della Vigilia di Natale (normalmente), scende dalle montagne per annunciare la nascita di Gesù[2] (chiamato nelle leggende basche Kixmi).

La tradizione – che ha forse avuto origine nella zona intorno a Lesaka (Navarra) – è radicata nelle montagne della Navarra e della Gipuzkoa e si è diffusa relativamente di recente anche nel resto del territorio basco.[3]

  1. ^ Nei vari dialetti baschi è noto anche come: Olentzaro, Orentzero, Orentzaro, Orantzaro, Onontzaro, Ononzaro, Omentzaro, Orentzago e Gomentzaro.
  2. ^ cfr. p. es. Bowler, Gerry, Dizionario universale del Natale [The World Encyclopedia of Christmas], ed. italiana a cura di C. Corvino ed E. Petoia, Newton & Compton, Roma, 2003, p. 252
  3. ^ https://pamplonaparanovatosuni.blogspot.com/2007/11/nios-que-llega-olentzero.html; Copia archiviata, su pirineos.com. URL consultato l'11 dicembre 2008 (archiviato dall'url originale il 6 gennaio 2009).; http://www.elcorreodigital.com/vizcaya/20071223/vizcaya/olentzero-20071223.html Archiviato il 6 gennaio 2008 in Internet Archive.

Olentzero

Dodaje.pl - Ogłoszenia lokalne