Operazione Daguet

Opération Daguet
parte della Guerra del Golfo
Un AMX-30 della 6e brigade légère blindée presso al-Salmān
Data23 settembre 1990 al 1991
LuogoSud dell'Iraq
EsitoRiuscita dell'operazione
Modifiche territorialiLiberazione del Kuwait
Schieramenti
Francia (bandiera) Francia (e le forze della coalizione internazionale)Iraq (bandiera) Iraq
Comandanti
Général Michel Roquejeoffresconosciuto
Effettivi
12 500 Francesi et 4 500 Americani, 132 elicotteri, 44 carri armati, 214 VAB, 96 AMX-10RC, 13 ERC-90 Sagaie, 18 cannoni d'artiglieria11 000 uomini, 50 carri armati + blindati leggeri, 50 cannoni d'artiglieria + armi antiaeree
Perdite
9 morti di cui 2 durante l'offensiva, 33 feriti durante l'offensiva2 956 prigionieri
6 a 7 000 fuggiaschi o disertori
Voci di guerre presenti su Wikipedia

L'operazione Daguet (nome francese del Mazama) è il nome in codice dell'intervento francese dell'Armée française alla coalizione internazionale a seguito dell'invasione del Kuwait durante la guerra del Golfo (1990-1991).


Operazione Daguet

Dodaje.pl - Ogłoszenia lokalne