Osso etmoide

Osso etmoide
Osso etmoide visto posteriormente
Rappresentazione tridimensionale dell'osso etmoide (in rosso) nel cranio umano.
Anatomia del Gray(EN) Pagina 147
SistemaSistema scheletrico
Ossa in contattoFrontale, sfenoide, nasali, mascellari, lacrimali, palatine, cornetti nasali inferiori, vomere
Sviluppo embriologicoCapsula nasale cartilaginea
Identificatori
MeSHEthmoid+Bone
A02.835.232.781.292
TAA02.1.07.001
FMA52740

L'osso etmoide (dal greco ἠϑμός, ethmòs, «colo, setaccio») è un osso impari e mediano, solitamente classificato come facente parte del neurocranio, posto al confine con lo splancnocranio. La lamina cribrosa va a costituire una piccola porzione rostrale della base cranica e separa la cavità nasale dalla scatola cranica. Le lamine papiraceae prendono parte alla formazione della parete mediale della cavità orbitaria, mentre le strutture poste presso il piano sagittale mediano partecipano a costituire la porzione superiore della cavità nasale. L'osso, di forma pressoché cubica, è leggero a causa della sua struttura, che presenta numerose cavità (seni etmoidali).


Osso etmoide

Dodaje.pl - Ogłoszenia lokalne