Paper Mario videogioco | |
---|---|
La copertina del gioco | |
Titolo originale | マリオストーリー |
Piattaforma | Nintendo 64, iQue Player |
Data di pubblicazione | Nintendo 64: 11 agosto 2000 5 febbraio 2001 5 ottobre 2001 |
Genere | Videogioco di ruolo |
Tema | Fantasy |
Origine | Giappone |
Sviluppo | Intelligent Systems |
Pubblicazione | Nintendo |
Modalità di gioco | Giocatore singolo |
Supporto | Cartuccia 320 Mbit |
Distribuzione digitale | Virtual Console |
Serie | Paper Mario |
Seguito da | Paper Mario: Il portale millenario |
Logo ufficiale |
Paper Mario, conosciuto in Giappone come Mario Story (マリオストーリー?, Mario Sutōrī), è un videogioco di ruolo sviluppato da Intelligent Systems e pubblicato da Nintendo per la console Nintendo 64. È stato dapprima pubblicato in Giappone l'11 agosto del 2000, nel Nord America il 5 febbraio del 2001, e in Europa il 5 ottobre del 2001. Paper Mario è uscito di nuovo per la Virtual Console del Wii nel 2007 e Wii U nel 2015.
Paper Mario, ambientato nel Regno dei Funghi, ha come protagonista Mario che cerca di salvare la Principessa Peach da Bowser. Per farlo, deve individuare sette Star Spirits (Spiriti Stella) per annullare gli effetti dello Star Rod (Scettro delle Stelle) che, rubato da Bowser, gli garantisce l'invincibilità. Il giocatore controlla Mario e una serie di partner per affrontare le avversità e sconfiggere i nemici in un sistema di combattimento a turni. Nelle battaglie il giocatore può influenzare l'efficacia dei suoi attacchi dando particolari input col controller detti action command (comandi d'azione).
È il primo titolo della serie Paper Mario. Il gioco ha ricevuto reazioni positive dai media, ottenendo un punteggio dell'88% da Game Rankings e del 93% da Metacritic.[1][2] È arrivato al 63º posto nella classifica dei migliori giochi su una console Nintendo nella lista Top 200 Games della rivista Nintendo Power del 2006.[3]
<ref>
: non è stato indicato alcun testo per il marcatore Gamerankings
<ref>
: non è stato indicato alcun testo per il marcatore Metacritic
<ref>
: non è stato indicato alcun testo per il marcatore NP Top 200