Pelagosa

Pelagosa
Palagruža
Geografia fisica
Localizzazionemare Adriatico
Coordinate42°22′49″N 16°20′23″E
Arcipelagodi Lissa
Superficie0,32 km²
Altitudine massima103[1] m s.l.m.
Geografia politica
StatoCroazia (bandiera) Croazia
Regionespalatino-dalmata
ComuneComisa
Demografia
Abitanti0
Cartografia
Mappa di localizzazione: Croazia
Pelagosa
Pelagosa
voci di isole della Croazia presenti su Wikipedia

Le isole di Pelagosa[2][3][4][5] (in croato Palagruža [palǎɡruːʒa], in italiano anche Pelagose, in greco antico: Πελαγοῦσαι?, Pelagousai) formano un piccolo arcipelago del Mare Adriatico situato tra le isole Tremiti e l'isola di Lagosta e a circa 53 km[6] dalla penisola italiana (il punto più vicino è la costa del Gargano). Dipendono dal comune croato di Comisa[7], nella regione spalatino-dalmata.
Oggi l'arcipelago (in realtà una piccola isola e alcuni scogli circostanti) appartiene politicamente alla Croazia, ma ha avuto una storia movimentata con vari passaggi di sovranità: fu possedimento di Venezia, dopo il trattato di Campoformido nel 1797 passò all'Austria, situazione confermata dal Congresso di Vienna (mentre secondo una parte degli atlanti ottocenteschi passò al Regno delle Due Sicilie[8]), per divenire temporaneamente italiano nel 1861, poi austriaco e nuovamente italiano tra il 1915 ed il 1947[2], quando infine fu ceduto all'allora Jugoslavia.

Per struttura geologica l'arcipelago è il naturale prosieguo delle Isole Tremiti e della penisola del Gargano, caratteristica che lo vede appartenere geograficamente alla regione ed alla piattaforma italiana piuttosto che a quella dalmata. La presenza di una tipica calcite stalattitica detta pelagosite[9][10], presente su Pelagosa, è stata riscontrata anche a Pianosa[6]. Inoltre, il piccolo arcipelago, pur essendo ad oggi croato, è più vicino alla terraferma italiana che a quella croata[6].

  1. ^ Duplančić, pp. 12-30.
  2. ^ a b Alberi, p. 1367.
  3. ^ Marieni, p. 497.
  4. ^ Atlante Zanichelli 2009, Zanichelli, Torino e Bologna, 2009, p. 29.
  5. ^ I. Pelagosa Grande, Scg. Pelagosa Piccola, Scg. Cajola, Sasso di Tramontana, Sasso d'Ostro, Scgli Manzi, Scg. Pampano, nella mappa zoomabile di : "Sv. Petar, I. Pelagosa und Scg. Cajola (1885) - K.u.K. Militärgeographisches Institut - 1:75 000 - ZONE 35 - KOL XV, Z. 36 C. XIV, Z. 36 C. XV" (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016).
  6. ^ a b c Rizzi, pp. 466-467.
  7. ^ (HR) Državni program [Programma Nazionale] (a cura di), Pregled, položaj i raspored malih, povremeno nastanjenih i nenastanjenih otoka i otočića [Analisi, posizione e schema di isolotti e piccole isole, periodicamente abitati e disabitati] (PDF), su razvoj.gov.hr, 2012, p. 32. URL consultato il 31 gennaio 2017.
  8. ^ Riccardo Pasqualin, Pelagosa, un dominio veneto dimenticato, in Storia Veneta, Novembre 2023, n. 74, p. 13.
  9. ^ pelagosite, su treccani.it. URL consultato il 31 gennaio 2017.
  10. ^ Montanari, A., et al. (2007) Rediscovering pelagosite. Geophysical Research Abstracts 9. (PDF).

Pelagosa

Dodaje.pl - Ogłoszenia lokalne