Fenicottero minore | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
Prossimo alla minaccia (nt)[1] | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Superphylum | Deuterostomia |
Phylum | Chordata |
Subphylum | Vertebrata |
Superclasse | Tetrapoda |
Classe | Aves |
Superordine | Neornithes |
Ordine | Phoenicopteriformes |
Famiglia | Phoenicopteridae |
Genere | Phoeniconaias G.R. Gray, 1869 |
Specie | P. minor |
Nomenclatura binomiale | |
Phoeniconaias minor (E. Geoffroy Saint-Hilaire, 1798) | |
Sinonimi | |
Phoenicopterus minor | |
Areale | |
area di diffusione del fenicottero minore |
Il fenicottero minore (Phoeniconaias minor (E.Geoffroy Saint-Hilaire, 1798)) è un uccello appartenente alla famiglia Phoenicopteridae[2]. È la specie di fenicottero più piccola e più diffusa numericamente in assoluto[3].